Stats Tweet

Segni, Bernardo.

Storico italiano. A servizio dei Medici dal 1535, fu ambasciatore sotto Cosimo I (1541) presso il re dei Romani Ferdinando I d'Asburgo, ricoprendo, da allora, numerose cariche pubbliche. Letterato, filologo, traduttore dell'Edipo re di Sofocle e di varie opere di Aristotele, fu soprattutto storico: scrisse le Istorie fiorentine (1527-55) e la Vita di Niccolò Capponi, zio di S., rimaste ambedue inedite fino al 1723. La sua trattazione della storia fu di tipo prevalentemente letterario (Firenze 1504-1558).